Home Chi Siamo Dove Siamo Brevetti Istruttori Links Galleria Foto Documenti Immersioni
header3

La nostra storia

 

Nel 1965 un piccolo gruppo di amici bergamaschi amanti della montagna si rende conto che li accomuna anche la passione per il mare e la curiosità di scoprire quel meraviglioso mondo sommerso tanto decantato da Duilio Marcante.

L’incontro a Bergamo  in piscina il giovedì sera diventa ben presto un appuntamento fisso, un momento per affinare le tecniche, allenarsi e soprattutto per organizzare l’immersione della domenica successiva.

Il numero dei neo-subacquei aumenta rapidamente ...

Nel 1970 l’associazione così costituita viene formalizzata: a Milano nasce la Federazione Italiana Attività Subacquee (FIAS) e la sezione di Bergamo diventa SCUOLA FEDERALE.

Oggi la SEZIONE TERRITORIALE FIAS BG è costituita da circa molti istruttori ed allievi istruttori attivi  non solo nella scuola federale ma anche nei 2 circoli affiliati: BARRACUDA CLUB BERGAMO  E BLU DIVING SERIATE 


La FIAS

Costituita con il motto: "La Federazione dei subacquei, creata dai subacquei per i subacquei", opera nell'insegnamento teorico e pratico delle attività subacquee grazie ai suoi istruttori e ai suoi dirigenti a livello nazionale, attraverso corsi di formazione e corsi di specializzazione finalizzati al conseguimento di Brevetti Federali e C.M.A.S.
La Federazione offre il meglio sia nella vita associativa attraverso i Circoli e le Sezioni territoriali diffusi 
in tutto il territorio nazionale sia nel turismo subacqueo con i punti mare Continente Blu.
La Federazione é anche apnea, biologia marina, ecologia, archeologia, protezione civile, tecnica e cultura subacquea.
La Fias si pone come obiettivi principali la ricerca, la sicurezza, il rispetto e la salvaguardia del mondo marino; opera a favore della valorizzazione e della tutela dell'ecosistema marino, accomunando le più brillanti personalità culturali, tecniche e sportive operanti nell'attuale scenario della subacquea italiana;
è un'associazione senza fini di lucro e si avvale dell'azione diretta, personale e gratuita dei propri associati, senza distinzioni razziali, etniche, ideologiche, confessionali e politiche, per l'esclusivo perseguimento di scopi di utilità e solidarietà sociale.
La FIAS si ispira ai principi democratici della partecipazione di chiunque in condizioni di parità e di pari opportunità per uomini e donne.


www.fiasbergamo.it - realizzato da Sergio Pernici