Home Chi Siamo Dove Siamo Brevetti Istruttori Links Galleria Foto Documenti Immersioni
header1



Un programma di addestramento opportunamente calibrato permette un rapido e facile sviluppo formativo orientato al conseguimento dei brevetti e delle specializzazioni preferite.


    base
    BASE : abilita in immersioni con ARA entro 20 metri di profondità con un compagno avente brevetto almeno di pari livello. Eta' minima per l'esame 14 anni. Congiunto a brevetto CMAS Plongeur *
    ara ARA : abilita in immersioni con ARA entro 30 metri di profondità che non prevedono decompressioni.Eta' minima 15 anni. Congiunto a Brevetto CMAS Plongeur **
    ara estensione ARA ESTENSIONE : abilita in immersioni con ARA entro 40 metri di profondità con decompressioni. Eta' minima 16 anni. Congiunto a brevetto CMAS Plongeur ***
    CORSO MINI SUB : Eta' minima per accedere al corso 9 anni. Corso introduttivo alla subacquea per bambini in piscina. Prevede un' immersione facoltativa al mare alla massima profondita' di 8 metri con istruttore.  Attestato a fine corso.
    CORSO DODICIMETRI :abilita in immersioni con ARA entro 12 metri di profondità con un compagno avente brevetto ARA estensione. Eta' minima per l'esame 12 anni.
    allievo istruttore ALLIEVO ISTRUTTORE : abilita ad affiancare l'istruttore nella conduzione dei corsi. Congiunto a Brevetto CMAS Plongeur ****
    istruttore ISTRUTTORE : abilita all'insegnamento teorico-pratico in acque delimitate ed in acque libere a qualsiasi livello. Congiunto a Brevetto CMAS Moniteur **
    maestro istruttore MAESTRO ISTRUTTORE : abilita all'insegnamento torico-pratico in acque delimitate ed in acque libere a qualsiasi livello, prepara e valuta gli istruttori, assume i compiti del commissario federale. Congiunto a Breveto CMAS Moniteur ***

 SPECIALITA'
Apnea,Salvamento Sub, Primo Soccorso, Ossigenoterapia, Biologia Marina, Immersioni sui Relitti, Immersioni Notturne,
Immersioni Profonde, Immersioni sotto i Ghiacci, Immersioni in Alta Quota, Mute Stagne, Guida Subacquea, Archeologia Marina.

=

www.fiasbergamo.it - realizzato da Sergio Pernici